Leggi

Preoccupa gli ambientalisti la normativa sull’abusivismo

Ambiente ko

di Redazione

Via libera dall?Assemblea del Senato, il 3 agosto scorso, al ddl 374, contenente una delega al governo ?in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed altri interventi per il rilancio delle attività produttive?.
Il provvedimento ora dovrà passare alla Camera, ma nella versione in cui è stato approvato suscita una profonda preoccupazione nelle associazioni ambientaliste come Wwf, FAI, Italia Nostra e Comitato per la Bellezza. Queste organizzazioni osservano che in esso vengono sostanzialmente svuotate le principali normative di tutela ambientale faticosamente approvate sulla base degli obblighi dell?Unione Europea per contrastare l?abusivismo, le grandi opere dannose ed inutili, l?inquinamento da rifiuti. Durante la fase di discussione in Aula, il governo ha inoltre posto e ottenuto la fiducia sul disegno di legge, blindandone, di fatto, il contenuto. Secondo il Wwf si tratta di «un atto gravissimo che renderà impossibile ogni tentativo di attenuare i danni di provvedimenti che, dietro l?ostentata volontà di semplificazione, aboliscono i controlli su una serie di attività fortemente a rischio ambientale».
Info: www.wwf.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.